Fabrizio Caligiuri

Alexandra

ALEXANDRA 3 cl di Brandy 12 anni Mazzetti 3 cl di Graspanera Mazzetti 3 cl di panna liquida Fave di cacao Preparazione: Riempire un mixing glass con i cubetti di ghiaccio Aggiungere tutti gli ingredienti nel mixing glass e shakerare per circa 10-15 secondi Filtrare con uno strainer in una coppa da cocktail fredda. Guarnire …

Alexandra Leggi altro »

Espresso Italiano

ESPRESSO ITALIANO 3 cl 1789 GRAPPA DI BAROLO SPECIAL CASK FINISH 2 cl Bitter Mazzetti 1 cl caffè espresso 3 cl Liquore ai fiori di sambuco Voglia di espresso italiano? Scopriamo insieme questo twist a cura di Luigi Barberis, perfetto per accompagnare le vostre serate o per un dopo cena unico. In un Mixing Glass …

Espresso Italiano Leggi altro »

2022 MAZZETTI D’ALTAVILLA: BRINDISI ALLA GRAPPA

Pioggia di riconoscimenti nel 2022 e crescita del settore dei distillati. Non c’è tregua per la crescita del distillato italiano targato Mazzetti d’Altavilla che in questo finale di 2022 traccia un bilancio assai roseo a coronamento di un anno ricco di novità e successi. Le ragioni per brindare sotto l’albero alla buona salute della grappa …

2022 MAZZETTI D’ALTAVILLA: BRINDISI ALLA GRAPPA Leggi altro »

“The Sound of Nature” – Concerto con Aperitivo il 4 dicembre

Aperitivo in atmosfera natalizia nel pomeriggio di domenica 4 dicembre presso la Distilleria di Viale Unità d’Italia 2 ad Altavilla Monferrato dove arriverà l’intrattenimento musicale live di “The Sound of Nature” riprodotta dal vivo da Alex Leon (violino) e Nicolò Barozzi (piano e synth). Dalle ore 15 il Grappa Store sarà aperto per degustazioni e …

“The Sound of Nature” – Concerto con Aperitivo il 4 dicembre Leggi altro »

Cena al Tartufo – Ristorante Materia Prima

Venerdì 2 dicembre serata al Ristorante con menù a tema Tartufo, nell’ambito della Rassegna promossa dalla Fiera del Tartufo di Moncalvo. Ecco il programma: ORE 20.30 Piatti con relativi abbinamenti di etichette di Ferraris Agricola: Aperitivo di Benvenuto – SENSAZIONI: PIEMONTE VIOGNIER D.O.C. Battuta di Fassone Piemontese con Tartufo Bianco – DEL MARTÌN BARBERA D’ASTI …

Cena al Tartufo – Ristorante Materia Prima Leggi altro »

Gin Paloma

Questo twist realizzato da Luigi Barberis utilizza il Gin al posto della classica Tequila. Un cocktail rinfrescante e adatto a tutte le stagioni, ma, soprattutto, molto semplice da realizzare! 5 cl Gin Mazzetti 1 cl Spremuta di limone Top di Soda al Pompelmo Per preparare il Gin Paloma basta aggiungere il gin (anche un gin …

Gin Paloma Leggi altro »

MASTRO DISTILLATORE PER UN GIORNO? YES, YOU CAN!

4 Appuntamenti esclusivi per scoprire tutti (ma proprio tutti) i segreti della Grappa. PROGRAMMA ore 9.00 Ritrovo e caffè di Benvenuto visita guidata agli impianti produttivi con approfondimento del metodo di lavorazione produzione dal vivo della grappa break con merenda del Mastro Distillatore assaggio sensoriale della Grappa appena distillata visita guidata alla cantina d’invecchiamento assaggio …

MASTRO DISTILLATORE PER UN GIORNO? YES, YOU CAN! Leggi altro »

Evento: quattro passi sulla via del Ruchè

Venerdì 21 Ottobre serata polisensoriale presso Mazzetti d’Altavilla con spettacolo di “Vignale in Danza 2022” Un vitigno iconico del Monferrato e i suoi abbinamenti a tavola, un emozionale spettacolo di danza, un crescendo di profumi e aromi di grappe di territorio. Questo il mix di ingredienti che caratterizzano la speciale serata di venerdì 21 ottobre …

Evento: quattro passi sulla via del Ruchè Leggi altro »

La Vigna del Parroco®: il Ruchè più antico, dal vino alla grappa

Ferraris Agricola e Mazzetti d’Altavilla danno il benvenuto a “7.0 Le Origini”, il Distillato che valorizza le sublimi note di Ruchè del vigneto più storico.   Portabandiera di un territorio, unicità scampata all’estinzione, vitigno dalle note insostituibili nel vino come nella grappa. Il Ruchè è un’icona del Monferrato grazie alla sua inconfondibile identità e ad …

La Vigna del Parroco®: il Ruchè più antico, dal vino alla grappa Leggi altro »

Mazzetti d’Altavilla diventa Marchio Storico di interesse nazionale

Il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico premia la storica Distilleria Piemontese, portatrice di valori diffusi dal 1846. Il marchio Mazzetti d’Altavilla, storica distilleria piemontese fondata nel 1846, è ben conosciuto sui mercati nazionali e internazionali come simbolo di qualità e di attaccamento al territorio, valori oggi alla base degli obiettivi di sostenibilità perseguiti a …

Mazzetti d’Altavilla diventa Marchio Storico di interesse nazionale Leggi altro »

Old Monferrato

Come rendere un Old Fashioned ancora più prezioso? Ce lo spiega Luigi Barberis che ha realizzato questo twist su uno dei più grandi classici della mixology con Brandy Mazzetti d’Altavilla 27 anni. Un ingrediente unico per un cocktail irripetibile. OLD MONFERRATO 1 zolletta di zucchero 1 dash di angostura 1 splash di soda 5 cl di Brandy Mazzetti …

Old Monferrato Leggi altro »

SBARCA AD ALBA IL NUOVO GRAPPA & CIOCCOLATO STORE

Nella capitale delle Langhe arriva il nuovo “Grappa & Cioccolato Store” di Mazzetti d’Altavilla e Baratti & Milano Una nuova fantastica storia d’amore 100% piemontese sta per essere vissuta. I protagonisti sono, da una parte, i distillati di una delle più storiche grapperie del Nord-Ovest e, dall’altra, il cioccolato di una realtà altrettanto antica, da …

SBARCA AD ALBA IL NUOVO GRAPPA & CIOCCOLATO STORE Leggi altro »

Mazzetti d’Altavilla conquista gli assaggiatori britannici dell’IWSC

Spirits piemontesi sul podio a “The International Wine & Spirit Competition”  “Equilibrato e incredibilmente affascinante, floreale oltre che terrestre – quell’equilibrio tra amarezza e dolcezza mielata è eccellente. Rabarbaro, ribes rosso e miele, strutturato e ben fatto.” Con queste parole gli assaggiatori britannici del Concorso IWSC hanno premiato il Bitter Mazzetti, l’aperitivo “piemontese” su ricetta …

Mazzetti d’Altavilla conquista gli assaggiatori britannici dell’IWSC Leggi altro »

New York Zero

Nuovo cocktail a cura di di Luigi Barberis! New York ZERO 1.5 cl spremuta di limone 1 cl sciroppo zucchero 4 cl Arzente 0 anni 2 cl barbera d’Asti Bicchiere Old Fashioned (Tumbler basso) Fate raffreddare il bicchiere con del ghiaccio mentre si prepara il cocktail nello shaker. Versate nello shaker (anch’esso raffreddato) 1,5 cl di …

New York Zero Leggi altro »

Coffee M&M

Nuova rivisitazione di Luigi Barberis del classico B&B! PREPARAZIONE INIZIALE per preparare Mazzetti Brandy 12 anni al caffè lasciare per mezza giornata 10 grammi di caffè in mezzo litro di brandy 12 anni. Amaro forte 1,5 cl Amaro Gentile 1,5 cl Brandy 12 anni macerato al caffè 3 cl Riempire con cubetti di ghiaccio un …

Coffee M&M Leggi altro »

I 175 ANNI DI MAZZETTI D’ALTAVILLA?
 SI FESTEGGIANO CON UN RICCO BOTTINO DI PREMI

Per un compleanno speciale ci vuole un regalo altrettanto speciale. Anzi tanti regali… come le medaglie che Mazzetti d’Altavilla festeggia in questo 2021 caratterizzato dalla ricorrenza dei 175 anni dalla sua fondazione dell’azienda sulle colline del Monferrato. Un traguardo che, se da un lato guarda al passato e alle sue sette generazioni fin qui impegnate …

I 175 ANNI DI MAZZETTI D’ALTAVILLA?
 SI FESTEGGIANO CON UN RICCO BOTTINO DI PREMI Leggi altro »

17 ottobre 2021: l’abbinamento fra Distillati e Cioccolato è servito

Il borgo di Altavilla Monferrato si prepara ad ospitare l’ingrediente più goloso dell’autunno: il cioccolato. Domenica 17 ottobre torna infatti “Cioccolato nel Monferrato”, una giornata da trascorrere, dall’alba al tramonto, all’insegna di uno dei vanti più ghiotti del Piemonte e dell’Italia intera. Non solo il cioccolato sarà il protagonista delle tante esposizioni che avranno luogo …

17 ottobre 2021: l’abbinamento fra Distillati e Cioccolato è servito Leggi altro »

17 Ottobre 2021: ad Altavilla Monferrato l’abbinamento fra Distillati e Cioccolato è servito

Il borgo di Altavilla Monferrato si prepara ad ospitare l’ingrediente più goloso dell’autunno: il cioccolato. Domenica 17 ottobre torna infatti “Cioccolato nel Monferrato”, una giornata da trascorrere, dall’alba al tramonto, all’insegna di uno dei vanti più ghiotti del Piemonte e dell’Italia intera. Non solo il cioccolato sarà il protagonista delle tante esposizioni che avranno luogo …

17 Ottobre 2021: ad Altavilla Monferrato l’abbinamento fra Distillati e Cioccolato è servito Leggi altro »

Brandy Crusta – Ricetta

Fu il primo cocktail dell’epoca a usare in modo rivoluzionario il succo di limone fresco e la parola crusta (si pronuncia crasta) riferendosi alla crusta di zucchero intorno al bordo del bicchiere.
È un cocktail molto importante perché la sua struttura ha dato vita a numerose variazioni più o meno famose, oltre che essere un drink base Brandy davvero piacevole.