
Mazzetti d’Altavilla diventa Marchio Storico di interesse nazionale
Il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico premia la storica Distilleria Piemontese, portatrice di valori diffusi dal 1846. Il marchio
Il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico premia la storica Distilleria Piemontese, portatrice di valori diffusi dal 1846. Il marchio
Come rendere un Old Fashioned ancora più prezioso? Ce lo spiega Luigi Barberis che ha realizzato questo twist su uno dei più
Sabato 28 e Domenica 29 Maggio l’evento fa tappa presso Mazzetti d’Altavilla Non solo cantine… ma anche una distilleria apre
Nella capitale delle Langhe arriva il nuovo “Grappa & Cioccolato Store” di Mazzetti d’Altavilla e Baratti & Milano Una nuova
Spirits piemontesi sul podio a “The International Wine & Spirit Competition” “Equilibrato e incredibilmente affascinante, floreale oltre che terrestre –
https://www.youtube.com/watch?v=hUULfffI68g Nuovo cocktail a cura di di Luigi Barberis! New York ZERO1.5 cl spremuta di limone1 cl sciroppo zucchero4 cl Arzente
Da Los Angeles al Moferrato. Luigi Barberis realizza una versione tutta Piemontese del cocktail più amato dai fan del Bowling…
Un cocktail dal sapore vellutato, arricchito dalle note dei distillati Mazzetti d’Altavilla.
Nuova rivisitazione di Luigi Barberis del classico B&B! PREPARAZIONE INIZIALEper preparare Mazzetti Brandy 12 anni al caffè lasciare per mezza
Per un compleanno speciale ci vuole un regalo altrettanto speciale. Anzi tanti regali… come le medaglie che Mazzetti d’Altavilla festeggia
Il borgo di Altavilla Monferrato si prepara ad ospitare l’ingrediente più goloso dell’autunno: il cioccolato. Domenica 17 ottobre torna infatti
Fu il primo cocktail dell’epoca a usare in modo rivoluzionario il succo di limone fresco e la parola crusta (si pronuncia crasta) riferendosi alla crusta di zucchero intorno al bordo del bicchiere.
È un cocktail molto importante perché la sua struttura ha dato vita a numerose variazioni più o meno famose, oltre che essere un drink base Brandy davvero piacevole.
Un cocktail caldo, cosmopolita, le cui radici risalgono già al XIII secolo. Un vero e proprio zabaione alcolico dal sapore dolce e morbido: perfetto per affrontare i primi freddi.
Cosa unisce la passione per il Distillato italiano per eccellenza allo shopping fra le grandi firme dell’abbigliamento? Certamente la nuova
Mazzetti d’Altavilla inaugura la 175° stagione di distillazione con visite guidate, degustazioni e mostre d’arte nella storica sede in Monferrato
La VI edizione della Florence Cocktail Week si terrà a Firenze dal 20 al 26 settembre 2021 Mazzetti d’Altavilla sarà
Weekend di visite e degustazioni per dare il benvenuto alla distillazione La rassegna Golosaria in Monferrato farà tappa anche quest’anno
L’impegno al servizio del settore distillatorio è per Mazzetti d’Altavilla un’autentica missione che si rinnova ogni giorno, non solo ad
I Flip sono una categoria di drink composti da uova (intere o solo il tuorlo), zucchero, spirito e vini fortificati. Non utilizzate uova fresche, ma solo prodotti pastorizzati,
comodi e sicuri.
VE.N.TO nasce dalla volontà di creare il primo drink a base Grappa della lista IBA. Federico Mastellari ci racconta la sua versione personale che prevede la 7.0 di Mazzetti d’Altavilla.
Un grande classico: il White Lady fa parte della lista IBA sin dalla prima codifica del 1961. Federico Mastellari ci racconta come realizzarlo in modo perfetto con Mazzetti London Dry Gin.
Sabato 29 e Domenica 30 Maggio in cima alla collina di Altavilla Monferrato (Al) dove la ripartenza dell’ospitalità coincide con il primo weekend dell’edizione 2021 di Cantine Aperte, manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino
Una ricetta originale di Federico Mastellari a base di Brandy Mazzetti 12 anni.
Federico Mastellari ci racconta come realizzare un perfetto Suffering Bastard utilizzando Brandy e Gin Mazzetti d’Altavilla
Autore – Federico MastellariDal libro: I Cocktail Mondiali, Hoepli editore BICCHIERETumbler basso 350 ml TECNICABuild GHIACCIOBlocco o cubetti RICETTA25 ml